Realizzata da Image Line presso Convegno la coltura del pero a Ferrara il 24.10.05
Vecchia cultivar francese a maturazione autunno-invernale (raccolta prima decade di Settembre) con albero di vigore medio-scarso e fruttificazione prevalente sulle lamburde, mediocre affinità con il cotogno. Buoni risultati anche con innesto intermedio e con la micropropagazione senza innesto. Ha una buona precocità di messa a frutto e, se oppurtunamente potata, fruttifica regolarmente. Frutto di grossa pezzatura (200 g) con l'inconfondibile forma allungata. Ha la buccia sottile, verde-giallo con zone rugginose. La polpa è di colore bianco, soda, fondente, molto succosa, zuccherina ed aromatica. Per favorire una buona e prolungata conservazione si raccoglie entro la prima decade di Settembre.
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto