Realizzata da Image Line presso Convegno sul Pero a Ferrara Il 29.10.05
Ottenuta da F.C.Reimer della Southern Oregon Experimentel Station di Medford (USA) dall'incrocio tra Max Red Bartlett x Decana del Comizio con raccolta autunno-invernali. Il frutto è di grossa pezzatra, doliforme breve (simile a Decana). La buccia è sfaccettata di rosso non brillante, per il 70% ed oltre, su un colore di fondo giallo. La polpa è bianca, fine, succosa e di buon sapore. L'albero è di media vigoria, mediamente produttivo ed affine al cotogno. Fioritura tardiva con impollinatori consigliati quali Decana del Comizio, Kaiser e William. Risulta nel complesso una varietà interessante, dotata di buone caratteristiche organolettiche unite ad una buona conservabilità . Il colore rosso cupo e la forma del frutto spesso irregolare potrebbero limitarne l'interesse mercantile. La buccia è sensibile ai danni in caso di ventosità che durante le manipolazioni. Occasionalmente è stata ...
Ottenuta da F.C.Reimer della Southern Oregon Experimentel Station di Medford (USA) dall'incrocio tra Max Red Bartlett x Decana del Comizio con raccolta autunno-invernali. Il frutto è di grossa pezzatra, doliforme breve (simile a Decana). La buccia è sfaccettata di rosso non brillante, per il 70% ed oltre, su un colore di fondo giallo. La polpa è bianca, fine, succosa e di buon sapore. L'albero è di media vigoria, mediamente produttivo ed affine al cotogno. Fioritura tardiva con impollinatori consigliati quali Decana del Comizio, Kaiser e William. Risulta nel complesso una varietà interessante, dotata di buone caratteristiche organolettiche unite ad una buona conservabilità . Il colore rosso cupo e la forma del frutto spesso irregolare potrebbero limitarne l'interesse mercantile. La buccia è sensibile ai danni in caso di ventosità che durante le manipolazioni. Occasionalmente è stata osservata una leggera rugginosità dell'epidermide.
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto