Realizzata da Image Line presso mostra pomologica ISF Roma 30.07.05
Varietà diffusa commercialmente nel 1991 ed ottenuta da E.Bellini del Dipartimento di Ortoflofutticoltura (Università di Firenze) dall'incrocio tra Coscia x Gentile. I frutti, che giungono a maturazone nella prima settimana di Luglio (qualche giorno dopo Precoce di Fiorano), sono di pezzatura medio-piccola e di forma piriforme. La buccia è verde, con sovraccolore rosato esteso al 20-30% della superficie. La polpa è bianca, fine, succosa, fondente, poco soggetta all'ammezimento, ma di scarso sapore. Si raccoglie oltre un mese prima di William. L'albero di fioritura è intermedia, risulta ben impollinata da Abate Fetel. Proponibile per gli ambienti meridionali dove ne viene esaltata la precocità .
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto