Pianta con vigore medio, portamento semi eretto, produttività abbondante, fioritura tardiva e risulta impollinata da quasi tutte le varietà di pero e fioritura contemporanea. Il frutto ha forma conia allungata in sezione verticale, rotonda in sezione orizzontale, posizione del diametro massimo in zona bassa e vicino al calice (2/3), pezzatura grossa ed omogenea, colore verde-giallo e con assenza di sovraccolore e di rugginosità . La polpa è croccante, molto succosa, ottima resistenza alle manipolazioni, colore bianco, tessitura normale, media acidità , contenuto zuccherino elevato e con sapore gradevole.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Attività sperimentali e innovative forme di allevamento: questi saranno i focus dell'incontro dedicato all'actinidia. L'evento si terrà presso il magazzino della Fondazione per l'Agricoltura Fratelli Navarra lunedì 15 settembre 2025 a Ferrara in collaborazione con Jingold
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto