Fornita da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Cultivar a maturazione precoce (-15 gg da Williams) tra la terza decade di luglio e la prima di agosto. Ottenuta da una libera impollinazione di Abate Fetel presenta albero di medio-elevata vigoria, portamento assurgente, buona e costante produttività, precoce entrata in produzione e buona affinità col cotogno. La fruttificazione avviene principalmente su lamburde portate da brance di 2-3 anni. Nelle piante più giovani produce anche sui brindilli. La fioritura è medio-precoce e quindi anticipata di qualche giono rispetto ad Abate Fetel. Il frutto è di forma piriforme-tronca, pezzatura media, colore della buccia verde chiaro con sovraccolorazione rosso sul 5-10% della superficie (nei frutti esposti). La polpa è bianca, fondente, succosa, la tessitura fine, molto dolce. La conservabilità è buona e raggiunge i 6 mesi in frigoconservazione.
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto