Fornita da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Cultivar a maturazione precoce (-15 gg da Williams) tra la terza decade di luglio e la prima di agosto. Ottenuta da una libera impollinazione di Abate Fetel presenta albero di medio-elevata vigoria, portamento assurgente, buona e costante produttività, precoce entrata in produzione e buona affinità col cotogno. La fruttificazione avviene principalmente su lamburde portate da brance di 2-3 anni. Nelle piante più giovani produce anche sui brindilli. La fioritura è medio-precoce e quindi anticipata di qualche giono rispetto ad Abate Fetel. Il frutto è di forma piriforme-tronca, pezzatura media, colore della buccia verde chiaro con sovraccolorazione rosso sul 5-10% della superficie (nei frutti esposti). La polpa è bianca, fondente, succosa, la tessitura fine, molto dolce. La conservabilità è buona e raggiunge i 6 mesi in frigoconservazione.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto