Realizzata da Imege Line presso mostra pomologica ISF Roma 30.07.05
Rimane la più vecchia e diffusa mutazione di William. In Italia la William Rossa copre appena il 2% del mercato delle pere, per cui si ritiene che esistano ancora margini di espansione per questo e pr altre pere rosse. Albero assurgente con portamento diverso dalla William, è di vigore più limitato produce anche su lamburde. Frequentemente soggetto, per lo stato di chimera, a regressione del colore dei frutti. Questi non sono più rossi ma rossastri, e può variare al giallo-verde. Frutto identico per forma e caratteristiche organolettiche a William salvo il colore della buccia, con striature rosse più o meno marcate. E' particolarmente gradito per il consumo fresco con quotazioni di mercato superiori a William.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore