Cultivar di antiche origini, è forse la varietà più famosa nel mondo tra le selezioni di pero. Le sue qualità sono tuttora ottime, le migliori per l'epoca in cui matura. Presenta albero con vigoria elevta e produttività elevata e costante. L'affinità su cotogno è in genere scarsa o molto scarsa soprattutto con materiale risanato. Il frutto ha pezzatura media o medio-grossa, cidoniforme o talora piriforme. Buccia liscia, con colore di fondo giallo, talvolta leggermente arrossata al sole, con presenza di piccole punteggiature scure e lieve rugginosità al peduncolo. La polpa è biancastra, fondente, succosa, di ottimo sapore, con caratteristico aroma di moscato, dolce e con gradevole acidità . La resistenza all'ammezzimento è elevata.
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto