Pesco a polpa bianca
Crizia

Pesco a polpa bianca Crizia - Plantgest.com

Realizzata da Image Line presso mostra pomologica ISF Roma 27.07.2006

La pianta ha maturazione medio-precoce con albero di tipo standard, a portamento aperto, di vigore medio-elevato, fioritura medio-precoce e produttività  medio-elevata. Il frutto ha media pezzatura, frma rotondo-oblata, leggermente asimmetrica con linea di sutura ed apice incavati. La buccia presenta colore di fondo biancastro e sovraccolore rosso di tonalità  media per circa il 70% della superficie. La polpa è bianca con venature rosse, molto soda, di tessitura grossolana, aderente, molto consistente, poco fondente simile a quella di percoca e con sapore buono ed equilibrato.

Calendario di maturazione

Dati principali della varietà

Luogo di origine: Italia
Eseguito da A.Liverani nel 1986 e selezionato a Magliano (FC) nel 1989 e valutata come selezione IF 10.161.

Tecnica di ottenimento: Incrocio tra Belfiore x Lisbeth

Anno di diffusione: 1986

Costitutore: CRA - Unità di ricerca per la frutticoltura (Forlì)

Genetista: Dr. A. Liverani

Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?

Proprietà della varietà   Resistenza alle avversità   Brevetti
Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi utilizzando un tuo account social

Accedi con Google

In caso di utilizzo del social login, Image Line riceverà dal social network solo i dati necessari alla registrazione


Non sei ancora iscritto?

Registrati gratis

per scoprire la scheda tecnica
ed utilizzare tutti gli strumenti:
ricerca avanzata, confronto varietale
e calendario di maturazione

News correlate

2025
13
Pero in vaso, tra risultati agronomici e novità
Pero in vaso, tra risultati agronomici e novità - Plantgest news sulle varietà di piante

Da Geoplant Vivai arrivano risultati positivi per gli astoni di Abate Fétel su Conference allevati in vaso. Sanità, radicazione e omogeneità sono i punti di forza di questo innovativo materiale vivaistico, che dal 2026 sarà disponibile anche per altre cultivar

Leggi tutto

2025
10
Micropropagazione: tra innovazione, sfide comuni e risposte operative
Micropropagazione: tra innovazione, sfide comuni e risposte operative - Plantgest news sulle varietà di piante

Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico

Leggi tutto

2025
9
Pesco e nettarina: il punto fra vivaio e mercato
Pesco e nettarina: il punto fra vivaio e mercato - Plantgest news sulle varietà di piante

Con Geoplant Vivai una panoramica sulle tendenze 2025 per le drupacee: varietà a polpa gialla e nuove selezioni tolleranti a monilia. Uno sguardo anche all'uso degli astoni di un anno per futuri impianti più adattabili e facili da gestire

Leggi tutto

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)