Fornita da Nuove varietà in frutticoltura a cura di I. Valmori e pubblicato da Edagricole e Terra e Vita.
Pianta a maturazione tardiva con albero a vigore elevato. portamento regolare, elevata rusticità , fioritura intermedia ed intensa (Autocopatibile), produttività buona e costante nel tempo. Il fruttopresenta pezzatura media, forma in sezione orizzontale rotonda, in sezione verticale rotonda, posizione del diamtro in zona centrale, tendenzialmente simmetrica (a volte le valve sono asimmetriche), linea di sutura superficiale, cavità peduncolare profonda e larga, colore di fondo della buccia bianco-verdastro e sovraccolore rosso chiaro esteso per il 40% della superficie. Inoltre presenta scarsa tomentosità ed assenza di rugginosità .
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto