Fornita da Nuove varietà in frutticoltura Vol.II a cura di I. Valmori e pubblicato da Edagricole e Terra e Vita.
Albero molto vigoroso, molto produttivo; necessita di potature estive per migliorare la colorazione dei frutti. Frutto molto grosso (calibro A-AA dominante), rotondo appiattito, regolare, epidermide olorata di rosso o rosso rosato sul 70% della superficie, meno all'interno dell'albero. Polpa bianca, fine, molto consistente, di ottimo sapore equilibrato. Nell'insieme è varietà resistente ai freddi primaverili dai frutti molto grossi di colore attraente che resistono a lungo sull'albero. Occorre fare molta attenzione a raccoglierli al momento giusto, non troppo tardivamente, per non fare diminuire la succosità.
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto