Fornita da Nuove varietà in frutticoltura Vol.II a cura di I. Valmori e pubblicato da Edagricole e Terra e Vita.
Albero a maturazione intermedia, con vigore medio-elevato, assurgente, produttivo, a fioritura precoce e pertanto relativamente sensibile ai danni da freddo tardivo. Frutto medio-grosso, sferico o legermente appiattito, estesamente ricoperto di rosso intenso brillante che compare molto prima della maturazione e poco tomentoso. Polpa gialla o giallo-arancio con pigmentazione rossa a maturità, molto consistente, di buon sapore equilibrato e semi-spicca. Vogliamo anche ricordare che questa varietà ha rappresentato al suo comparire una diversa e decisa diversificazione rispetto agli standard pomologici esistenti, specie per l'intensa e molto scura sovraccolorazione.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato