Pianta di origine americana a maturazione precoce con albero di elevato vigore, portamento assurgente, produttivo ed a fioritura normale. I frutti sono di calibro eccellente, rotondo, a volte mucronat a seconda dell'inverno e del riposo vegetativo. Polpa gialla di consistenza molto elevata per l'epoca e di forte tenuta sull'albero, sapore equilibrato e leggermente acidulo. Se non gestita correttamente, nel tempo tende ha perdere le strutture permanenti basali. Viste le sue caratteristiche appare idonea per forme di allevamento intensive (fusetto). La produzione migliore e la pezzatura più elevata si ottiene sui rami misti ben inseriti, ben esposti e di buon vigore. Il sapore dei frutti è buono ed elevata è la consistenza. Le prime produzioni in Campania e Calabria hanno entusiasmato molti peschicoltori. Si è dimostrata molto valida anche in ...
Pianta di origine americana a maturazione precoce con albero di elevato vigore, portamento assurgente, produttivo ed a fioritura normale. I frutti sono di calibro eccellente, rotondo, a volte mucronat a seconda dell'inverno e del riposo vegetativo. Polpa gialla di consistenza molto elevata per l'epoca e di forte tenuta sull'albero, sapore equilibrato e leggermente acidulo. Se non gestita correttamente, nel tempo tende ha perdere le strutture permanenti basali. Viste le sue caratteristiche appare idonea per forme di allevamento intensive (fusetto). La produzione migliore e la pezzatura più elevata si ottiene sui rami misti ben inseriti, ben esposti e di buon vigore. Il sapore dei frutti è buono ed elevata è la consistenza. Le prime produzioni in Campania e Calabria hanno entusiasmato molti peschicoltori. Si è dimostrata molto valida anche in coltura forzata.
Luogo di origine: Stati Uniti d'America (USA) Ottenuta presso Modesto - California
Tecnica di ottenimento: Incrocio complesso [(Libera impollinazione di May Grand x semenzale di pesco)] x Libera impollinazione di Sam Houston)] x ( Tasty Gold x Maycrest)
Anno di diffusione: 1991
Genetista:
Floyd Zaiger
Fonte:
Vitroplant Italia S.r.l. Società Agricola
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato