Fornita da Vivai Molari e Gatti (www.vivaimolari.it)
Cultivar a maturazione intermedia, molto vigorosa con tralci inermi che raggiungono 4-5 m di lunghezza. Grazie alla presenza di molti frutti per grappolo la produttività risulta elevata. I frutti sono di grossa pezzatura (7-8 g), di colore nero brillante, sodi e di ottime qualità organolettiche. Adatti sia per il consumo fresco che per la trasformazione (surgelato, gelatine e succhi). Resistenti ai freddi invernali e alle principali malattie.
L'incremento dei consumi di mandorle, e frutta secca in generale, spinge molti agricoltori a coltivare mandorli. Ad oggi la produzione made in Italy copre il 2% del fabbisogno italiano. Ma cosa serve per coltivarlo? Quali sono le prospettive del settore?
La moltiplicazione in vitro è una tecnica di propagazione vegetativa capace di realizzare cloni di una pianta madre, controllate dal punto di vista genetico e sanitario. Un aspetto simbolo del vivaismo made in Italy. Intervista a Maurizio Lambardi, del Cnr-Ibe di Firenze, con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana