Pianta a maturazione intermedia con albero a elevata vigoria, portamento eretto o semi-eretto, densità della chioma elevata, produttività elevata ed epoca di fioritura intermedia e medio abbondante.Il frutto appare di grande pezzatura, forma globosa, asimmetrico, apice piatto, cavità peduncolare poco profonda e media larghezza. Il colore di fondo è giallo, sovraccolore rosso porpora esteso su quasi tutta la superficie. La polpa è consistente di colore giallo, media succosità, scarsa acidità, alta dolcezza e complessivamente con qualità organolettiche buone.
Luogo di origine: Stati Uniti d'America (USA) La varietà ਠstata individuata a seguito di incrocio di due cultivar vicino a Sanger (California) all'interno di un programma di miglioramento genetico nel 1991. Successivamente ਠstata selezionta e propagata per poterne testate le caratteristiche. Nel 1996 dopo attente ed accurate valutazioni si confermarono le interessanti prospettive. Dal 1996 al 2000 furono eseguiti ulteriori test che confermarono sempre di più la validità della varietà sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.
Tecnica di ottenimento: Incrocio tra semenzali di origine sconosciuta
Anno di diffusione: 2000
Genetista:
R. Bubani
Fonte:
Vivai Calderoni
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto