Realizzata da Image Line, presso Mostra pomologica ISF Roma 30.07.05
Unica cv a buccia rossa che matura nel periodo precoce (-1/-4 giorni prima di Shiro) e si conferma interessante al Nord ed al Centro per la rusticità , l'elevata e costante produttività e l'ottimo saore. Albero mediamente vigoroso con portamento molto aperto, di precoce entrata in produzione e produttività elevata e costante. Risulta essere autoincompatibile e gli impollinatori accertati sono Shiro, Sorriso di P. e Morettini 355. Frutto medio-grosso, rotondo, asimmetrico, di color rosso-violaceo, pruinoso. Polpa giallo-arancio, mediamente consistente, succosa, zuccherina, aromatica e semispicca. Risulta essere notevolmente resistente alle manipolazioni ed ai trasporti.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato