Fornita da Nuove varietà in frutticoltura Vol. II a cura di I.Valmori e pubblicato da Edagricole e Terra e Vita
Pianta a maturazione molto tardiva con albero a vigore medio-elevato, portamento espanso, produttività elevata e di elevata rusticità. Il frutto presenta forma rotondo-oblunga, pezzatura elevata, colore giallo-rosa che vira al viola in post raccolta, linea di sutura appena evidente, profondità della cavità peduncolare media. La polpa ha colore giallo (priva di pigmentazione antocianica sotto la buccia), consistenza elevata, resistenza alle manipolazioni elevata, succulenza media, acidità media, contenuto zuccherino elevato e con sapore complessivamente eccellente. Nel complesso appare una varietà eccezzionale che allunga il periodo di raccolta della specie e si conserva sino a Dicembre-Gennaio.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato