Fornita da Nuove varietà in frutticoltura Vol. II a cura di I.Valmori e pubblicato da Edagricole e Terra e Vita
Di origine californiana, ottenuta da T. Chamberlin presso l'H.P. Metzler's Operation. Albero a maturazione tardiva (+55 Shiro), vigoroso, portamento espanso, di produttività elevata e costante. E' autoincompatibile (impollinatore consigliato: Mirabolano rosso). Il frutto è molto grosso, rotondo, di colore nero uniforme. La polpa è giallo crema, molto soda e di ottimo sapore. Nell'insieme si può considerare una susina di pezzatura eccezzionale, molto attraente, dalle ottime qualità gustative, consistente e con conservabilità elevata.
Da Geoplant Vivai arrivano risultati positivi per gli astoni di Abate Fétel su Conference allevati in vaso. Sanità, radicazione e omogeneità sono i punti di forza di questo innovativo materiale vivaistico, che dal 2026 sarà disponibile anche per altre cultivar
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Attività sperimentali e innovative forme di allevamento: questi saranno i focus dell'incontro dedicato all'actinidia. L'evento si terrà presso il magazzino della Fondazione per l'Agricoltura Fratelli Navarra lunedì 15 settembre 2025 a Ferrara in collaborazione con Jingold