Realizzata da Image Line, presso Mostra pomologica Vignola in mercato ortofrutticolo 31.08.05
Segue di pochi giorni nella maturazione Stanley, a cui peraltro i frutti assomigliano, anche se decisamente più grossi. Da tutti ritenuta molto valida presenta albero mediamente vigoroso, tendenzialente assurgente, di lenta entrata in produzione, produttività incostante. E' pianta autoincompatibile con frutto grosso o molto grosso, ellissoidale, asimmetrico, violaceo scuro, molto pruinoso. Polpa gialla, molto soda, zuccherina e di buon sapore. Frutti quindi decisamente idonei al consumo fresco anche se ritenuti a duplice attitudine (resistenza a manipolazione e trasporti). Valida anche se la fruttificazione in certi ambienti non è sempre soddisfacente ed è soggetta ad alternanza.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva