Realizzata da Image Line, presso Mostra pomologica Vignola mercato orofrutticolo 31.08.05 (CRPV)
Si conferma ancora una tra le migliori susine europee. Ovunque apprezzata per la bellezza e grossezza dei frutti bruni-violacei. Albero di vigoria elevata, assurgente, di produttività elevata e costate. Risulta essere autoincompatibile ma con particolare attenzione alla consociazione di idonei impollinatori per assicurare un'idonea impollinazione. Frutto grosso o molto grosso, ellissoidale, violaceo scuro rossastro, pruinoso. Polpa gialla, poco dolce, non aromatica, gradevole, molto soda e spicca. Risulta anche essere soggetta a cascola post-allegagione che facilita il diradamento. inoltre gli stessi frutti risultano molto resistenti a manipolazione, conservazione e trasporto.
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva