Susino europeo
Sugar

Susino europeo Sugar - Plantgest.com

Fornita da ISF Roma

Matura una settimana dopo la Firenze '90 e rappresenta la tipica susina da essicazione, che trova comunque una sua collocazione anche in mercati locali per il consumo fresco. I frutti di ridotte dimenioni ma ottimi sul piano organolettico sono assai sensibili alle spaccature della buccia. E' inserita in lista soprattutto per le zone del Centro-sud. Al nord, invece a causa delle conzioni climatiche, si aggravano i problemi di spaccatura e per questo motivo risquote pareri non positivi e viene tendenzialmente scartata da quasi tutte le UO.?

Calendario di maturazione

Dati principali della varietà

Luogo di origine: Stati Uniti d'America (USA)

Tecnica di ottenimento: Ottenuta da un semenzale di Prugna d'Agen

Anno di diffusione: 1901

Genetista: L. Burbank

Fonte: CRA - Centro di ricerca per la frutticoltura (Roma)

Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?

Proprietà della varietà   Resistenza alle avversità   Brevetti
Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi utilizzando un tuo account social

Accedi con Google

In caso di utilizzo del social login, Image Line riceverà dal social network solo i dati necessari alla registrazione


Non sei ancora iscritto?

Registrati gratis

per scoprire la scheda tecnica
ed utilizzare tutti gli strumenti:
ricerca avanzata, confronto varietale
e calendario di maturazione

News correlate

2025
13
Pero in vaso, tra risultati agronomici e novità
Pero in vaso, tra risultati agronomici e novità - Plantgest news sulle varietà di piante

Da Geoplant Vivai arrivano risultati positivi per gli astoni di Abate Fétel su Conference allevati in vaso. Sanità, radicazione e omogeneità sono i punti di forza di questo innovativo materiale vivaistico, che dal 2026 sarà disponibile anche per altre cultivar

Leggi tutto

2025
1
Campagna invernale 2025: focus sui susini
Campagna invernale 2025: focus sui susini - Plantgest news sulle varietà di piante

Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®

Leggi tutto

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)