Varietà precoce molto gradita ai viticoltori ed introdotta in Italia nel 1997. La pianta presenta epoca di maturazione molto precoce, buon vigore e medio-elevata produttività . Il grappolo è medio-gande, di forma conico-piramidale, semplice o alato, spargolo e compatto. Gli acini hanno colore blu-nero, forma elissoidale, buona resistenza allo schiacciamento ed al distacco. Se sottoposta a trattamenti con fitoregolatori, incisione anulare e fertirrigazione, migliora ulteriormente le caratteristiche commerciali. Necessità di diradamento delle bacche per la presenza di acini di piccole dimensioni ed in ritardo di maturazione. E' una varietà che prevede una diffusione in tutte le regioni in cui è coltivata l'uva da tavola.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore