Varietà precoce molto gradita ai viticoltori ed introdotta in Italia nel 1997. La pianta presenta epoca di maturazione molto precoce, buon vigore e medio-elevata produttività . Il grappolo è medio-gande, di forma conico-piramidale, semplice o alato, spargolo e compatto. Gli acini hanno colore blu-nero, forma elissoidale, buona resistenza allo schiacciamento ed al distacco. Se sottoposta a trattamenti con fitoregolatori, incisione anulare e fertirrigazione, migliora ulteriormente le caratteristiche commerciali. Necessità di diradamento delle bacche per la presenza di acini di piccole dimensioni ed in ritardo di maturazione. E' una varietà che prevede una diffusione in tutte le regioni in cui è coltivata l'uva da tavola.
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto