Fornita da CRA Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma
Pianta a maturazione medio-tardiva con albero a vigore medio-elevato, portamento assurgente ed elevata produttività . Grappolo grandedi forma conico-piramidale, alato e semispargolo. Acini di grossa pzzatura, ovale o duovale, buccia sottile, consistente, pruinosa, colore giallo dorato o ambrato, polpa carnosa, dolce, sapore deliziosamente moscato e con 2 vinaccioli grossi. Dopo la Regina è la seconda uva in ordine d'importanza coltivata in Italia. Da ampie garanzie produttive e qualitative del prodotto ottenuto. Anche se difficilmente sarà abbandonata dai viticoltori negli ultimi anni si è visto un lieve ridimensionamento a favore della "Victoria" e di alcune cultivar apirene.
Da Geoplant Vivai arrivano risultati positivi per gli astoni di Abate Fétel su Conference allevati in vaso. Sanità, radicazione e omogeneità sono i punti di forza di questo innovativo materiale vivaistico, che dal 2026 sarà disponibile anche per altre cultivar
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Attività sperimentali e innovative forme di allevamento: questi saranno i focus dell'incontro dedicato all'actinidia. L'evento si terrà presso il magazzino della Fondazione per l'Agricoltura Fratelli Navarra lunedì 15 settembre 2025 a Ferrara in collaborazione con Jingold