Fornita da CRA Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma
Pianta a maturazione medio-tardiva con albero a vigore medio-elevato, portamento assurgente ed elevata produttività . Grappolo grandedi forma conico-piramidale, alato e semispargolo. Acini di grossa pzzatura, ovale o duovale, buccia sottile, consistente, pruinosa, colore giallo dorato o ambrato, polpa carnosa, dolce, sapore deliziosamente moscato e con 2 vinaccioli grossi. Dopo la Regina è la seconda uva in ordine d'importanza coltivata in Italia. Da ampie garanzie produttive e qualitative del prodotto ottenuto. Anche se difficilmente sarà abbandonata dai viticoltori negli ultimi anni si è visto un lieve ridimensionamento a favore della "Victoria" e di alcune cultivar apirene.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore