Fornita da CRA Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma
Ottenuto a Velletri a metà del 900 è tra i vitigni a bacca nera più apprezzati soprattutto nel Lazio, anche se la sua are di coltivazione è in espansione. Matura nella ultima decade di Agosto-prim decade di Settembre. La pianta è vigoroso e con produttività elevata. Presenta grappolo medio-grande, cilindrico-piramidale alato ed abbastanza spargolo. L'acino è molto grosso, di forma ovale, con buccia media, resistente, pruinosa e di colore violaceo. La polpa è soda, di sapore neutro e con due vinaccioli. Non necessita di particolari cure oltre quelle standard. Buona è la resistenza sulla pianta ed ai trasporti.
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto