Fornita da CRA Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma
Cultivar diffusa nel Lazio ben accettata dai mercati per il suo sapore moscato e per il colore giallo dorato. La pianta presenta maturazione medio-precoce, elevata produttività , buon vigore. Il grapplo è midio-grosso, conico, alato e compatto. Gli acini sono di medie dimensioni, sferici, pruinosi, di colore giallo dorato molto carico soprattutto nella parte esposta al sole, polpa carnosa, succosa, dolce moscato e con 1-2 vinaccioli di medie dimensioni. Si coltiva nelle zone di Terracina, Monte S.Biagio, Fondi, S.Felice e il Circeo per poter mantenere le peculiari caratteristiche.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore