Fornita da CRA Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma
Conosciuto anche come incrocio Mathiasz 140 ottenuto nel 1916 da GMathiasz incrociando Regina Elisabetta x Perla di Csaba, che matura la prima decade d'Agosto e che presenta pianta di buona vigoria, otima fertilità e buona produttività . Il grappolo è di medio-grande dimensioni, forma cilindrico-conica, allungato, semicompatto, semplice o alato e con discreta acinellatura. L'acino è grosso, forma ellissoidale, con buccia di medio spessore, consistente e pruinosa, di bel colore giallo dorato, polpa carnosa e croccante, sapore dolce e moscato assai gradevole.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore