Fornita da CRA Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma
Varietà precoce ed apirena tra le più diffuse, con grappolo medio-grande, conico, serrato, a volte alato. L'acino è di colore giallo, di grandezza media, senza seme, di forma ovale; la buccia sotile e resistente, la polpa carnosa, croccante di sapore dolce. Vitigno di vigoria elevata, ma di poca fertilità . Preferisce forme di allevamento espanse, si adatta bene alla copertura da anticipo e predilige portinnesti vigorosi (1103P, 140 Ru, 779 P ecc.). La fertilità è bassa e conseguentemente anche la produttività (circa 10 Kg. di uva a ceppo). La qualità di uva prodotta però è decisamente elevata. La maturazione è molto precoce ha luogo nella terza decade di Luglio, ma può essere anticipata se la si produce sotto copertura.
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto