Varietà di asparago autoctona della zona di Albenga (Liguria) caratteristica per il colore violetto intenso delle brattee. I turioni sono molto grossi e di colore viola intenso, uniforme che sfuma scendendo verso la base. Al palato si rivela morbido, burroso, privo di fibrosità, di sapore eccellente. L’epoca di raccolta è tardiva. La pianta è sensibile alla ruggine, stemfiliosi e fusariosi. La produttività non è paragonabile agli ibridi attuali. Può essere coltivato sia in pieno campo che sotto tunnel.
Dati principali della varietà
Fonte:
COVIRO
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
La startup neozelandese BioLumic ha sviluppato un trattamento delle sementi con raggi UV che riattiva le potenzialità latenti delle varietà più collaudate. Un'innovazione utile agli agricoltori ma soprattutto alle ditte sementiere per valorizzare le loro linee senza passare da Ogm o nuovi incroci
Appuntamento il prossimo 4 dicembre a Catania per la seconda edizione dell'evento. Una chiamata per tutta la filiera viticola da tavola in vista di Luv Fiera 2026
La fotosintesi è il processo con cui le piante producono nutrienti sfruttando acqua, CO2 e luce del sole. Un processo estremamente complesso e poco efficiente, che se fosse ottimizzato renderebbe possibile sfamare l'umanità e, allo stesso tempo, ridurre la superficie coltivata lasciando spazio alla biodiversità e alle foreste