Varietà di asparago autoctona della zona di Albenga (Liguria) caratteristica per il colore violetto intenso delle brattee. I turioni sono molto grossi e di colore viola intenso, uniforme che sfuma scendendo verso la base. Al palato si rivela morbido, burroso, privo di fibrosità, di sapore eccellente. L’epoca di raccolta è tardiva. La pianta è sensibile alla ruggine, stemfiliosi e fusariosi. La produttività non è paragonabile agli ibridi attuali. Può essere coltivato sia in pieno campo che sotto tunnel.
Dati principali della varietà
Fonte:
COVIRO
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
In vaso o a terra? Quale varietà scegliere e come strutturare un nuovo impianto? Sono numerose le domande che un agricoltore si pone quando deve rinnovare un impianto di mirtilli o investire per la prima volta. Facciamo il punto con gli esperti
Alcune specie di piante sono in grado di estrarre dal terreno metalli preziosi, come nichel, cadmio, cobalto, rame o tallio. Alcuni di questi sono indispensabili per l'industria hi-tech. L'agromining si configura così come una attività potenzialmente redditizia
Il mondo delle piante spontanee mangerecce: molte delle erbe selvatiche che crescono nei campi sono commestibili. Basta riconoscerle e gestirle con intelligenza