Ibrido giallo a maturazione precoce con epoca di semina da fine gennaio a fine marzo. La pianta presenta media vigoria e di buona sanità. I bulbi presentano colorazione dorato-aranciati, rotondi, caratterizzati da elevate omogeneità di calibro e di pezzatura. L’alto contenuto di sostanza secca è paragonabile a quello di varietà a maturazione più tardiva; questa caratteristica conferisce a BonuS un’ottima resistenza alle manipolazioni e alla conservazione.
Dati principali della varietà
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Quali sono gli elementi da cui partire per convertire la propria azienda all'agricoltura rigenerativa? Ce lo spiega Paolo Marostegan dell'azienda Al Confin, che in Veneto alleva suini, vacche e polli attraverso il pascolo razionale e sta progettando un'agroforesta
Se in tante colture i portainnesti sono ormai uno standard a cui è difficile rinunciare, in olivicoltura il loro utilizzo non è mai decollato. Cerchiamo di capire le motivazioni con Rosario Muleo, professore dell'Università degli Studi della Tuscia che da anni studia questo aspetto
Alcuni esempi di specie e varietà a basso fabbisogno idrico, resistenti alla siccità, selezionate in Italia. Attenzione perché le piante non fanno tutto da sole, c'è bisogno anche di una corretta strategia agronomica per immagazzinare più acqua possibile e ridurre al minimo il suo consumo