É questo uno dei “leader” storici per la produzione di pelato intero. La pianta è vigorosa, piuttosto coprente, a maturazione alquanto concentrata, indicata per la raccolta meccanica in epoca media e medio-tardiva. Il frutto è periforme-allungato, di media pezzatura (70 g), molto consistente e di intenso colore rosso. I suoi pregi principali sono la produttività e la tenuta alla maturazione. Data la vigoria della pianta, occorre ben dosare le somministrazioni idriche e azotate (da privilegiare nella forma di nitrato di calcio) nelle epoche di più intenso sviluppo vegetativo. Nella fertirrigazione predilige il potassio e il calcio, da apportarsi però in modo ben equilibrato rispetto alla disponibilità di altri cationi.
Dati principali della varietà
Costitutore:
Esasem
Fonte:
Esasem
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
"Use of satellite imagery for crop water status monitoring: a case study on soybean using Planet and Sentinel-2 satellites". Alessia Bado è la vincitrice dell'ottava edizione dell'Agroinnovation Award nella categoria "Agrometeorologia e gestione delle risorse idriche" - tesi magistrale
Questa coltura oleaginosa richiede scelte agronomiche precise: epoca e densità di semina corrette, diserbo tempestivo, monitoraggio dei parassiti, concimazione bilanciata e rotazioni colturali efficaci. Ma è anche importante scegliere l'ibrido più adatto alle proprie esigenze
Per rispondere alle specifiche necessità locali della Campania Syngenta Vegetable Seeds introduce una varietà con bassissima sensibilità al marciume apicale e con frutti uniformi e consistenti per tutta la stagione