É questo uno dei “leader” storici per la produzione di pelato intero. La pianta è vigorosa, piuttosto coprente, a maturazione alquanto concentrata, indicata per la raccolta meccanica in epoca media e medio-tardiva. Il frutto è periforme-allungato, di media pezzatura (70 g), molto consistente e di intenso colore rosso. I suoi pregi principali sono la produttività e la tenuta alla maturazione. Data la vigoria della pianta, occorre ben dosare le somministrazioni idriche e azotate (da privilegiare nella forma di nitrato di calcio) nelle epoche di più intenso sviluppo vegetativo. Nella fertirrigazione predilige il potassio e il calcio, da apportarsi però in modo ben equilibrato rispetto alla disponibilità di altri cationi.
Dati principali della varietà
Costitutore:
Esasem
Fonte:
Esasem
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Bayer ha lanciato una nuova tipologia di ibridi di mais caratterizzati da una taglia ridotta, da seminare ad altissima densità. Per l'agricoltore significa piante resistenti all'allettamento e con elevati livelli di produttività, ideali per la stalla
Per contrastare fumonisine e deossinivalenolo, Kws Italia propone Kws Omnio: un ibrido dalla solida genetica, tra le soluzioni più promettenti per le sfide della maiscoltura
Lunedì 22 settembre 2025 al Real Belvedere di San Leucio (Caserta), esperti e rappresentanti del mondo scientifico e produttivo si confronteranno sulla solarizzazione del suolo come metodo non chimico per il contenimento dei patogeni tellurici