Radicchio
Vespero F1

Radicchio Vespero F1 - Plantgest.com

Fornita da Enza Zaden (www.enzazaden.it)

Varietà di radicchio ideale per raccolte primaverili, autunnali ed invernali precoci in tutte le aree di coltivazione ed anche estive nelle aree montane a clima temperato. Pianta vigorosa con foglie di buon spessore e buona tolleranza alle malattie fogliari. Cresce bene alle basse temperature in autunno ed ha una ottima tenuta di campo a maturazione. La grande uniformità di pezzatura e l’elevata tolleranza alle spaccature interne velocizzano la raccolta e la lavorazione con rese elevate e pochissimo scarto.

Dati principali della varietà

Costitutore: Enza Zaden Italia s.r.l. Socio Unico

Fonte: Enza Zaden Italia s.r.l. Socio Unico

Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?

Proprietà della varietà   Resistenza alle avversità   Brevetti
Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi utilizzando un tuo account social

Accedi con Google

In caso di utilizzo del social login, Image Line riceverà dal social network solo i dati necessari alla registrazione


Non sei ancora iscritto?

Registrati gratis

per scoprire la scheda tecnica
ed utilizzare tutti gli strumenti:
ricerca avanzata, confronto varietale
e calendario di maturazione

News correlate

2025
28
Agricoltura rigenerativa e mais? Si può fare, ecco come
Agricoltura rigenerativa e mais? Si può fare, ecco come - Plantgest news sulle varietà di piante

Oggi si parla molto di agricoltura rigenerativa, ma che cosa significa concretamente applicare questo approccio alla maiscoltura? Tra minime lavorazioni, rotazioni e cover crop proviamo a fare il punto insieme a Vincenzo Tabaglio, docente di Agronomia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che da anni nell'Azienda sperimentale Cerzoo pratica un'agricoltura sostenibile

Leggi tutto

2025
28
Olivo, tre strategie per gestire la carenza di acqua
Olivo, tre strategie per gestire la carenza di acqua - Plantgest news sulle varietà di piante

Con estati molto calde e avare di piogge, i cambiamenti climatici rendono l'olivicoltura più difficile. Gestire gli oliveti affinché continuino a produrre olive di qualità, in quantità, è però possibile. Occorre agire sulle varietà, sulla gestione del suolo e sulla potatura

Leggi tutto

2024
20
Sementi orticole: Italia al vertice con 38mila ettari
Sementi orticole: Italia al vertice con 38mila ettari - Plantgest news sulle varietà di piante

Cicoria e radicchio registrano la migliore performance produttiva del 2023 con una crescita del 49%, il ravanello è la specie orticola più moltiplicata, mentre per le aromatiche è il coriandolo. Sono questi i dati principali emersi da un'indagine di Assosementi

Leggi tutto

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)