DOSSIER COMPLETO PER UN ERBICIDA E UN FITOREGOLATORE

Registrazione europea prodotti fitosanitari
Si tratta del tiosolfato di argento, sostanza antagonista dell'etilene, e di BAS 670H, erbicida per il mais sviluppato da Basf

Sulla GUCE L322 del 9 dicembre dello scorso anno è stata pubblicata la decisione 2003/850/CE che riguarda la completezza dei dossier di due nuovi fitofarmaci, il BAS 670 H e il tiosolfato d’argento.

Il tiosolfato di argento è una sostanza antagonista dell’etilene, in grado di prevenire la caduta di foglie e petali e quindi di prolungare la durata delle piante floreali e ornamentali su cui viene applicato.
Il prodotto è supportato dalla società Enhold BV che ha ovviamente scelto i Paesi Bassi come Paese rapporteur per questo principio attivo.

Il BAS 670 H è un erbicida per il mais sviluppato da BASF che ha scelto la Francia per presentare domanda di registrazione europea.
Adesso i vari Stati membri potranno concedere autorizzazioni provvisorie per prodotti fitosanitari contenenti queste sostanze attive.

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)