Mais, frumento e soia: analisi dei mercati e dei consumi
E' stata pubblicata sul sito web di Veneto Agricoltura la Newsletter n. 22 – ottobre 2008 di analisi dei mercati internazionali, nazionali e locali del frumento, del mais e della soia

"In evidenza: la produzione mondiale 2008/09 di frumento viene stimata in ulteriore rialzo a fronte di un consumo stabile, per cui il prezzo continua nel suo trend discendente in tutte le le piazze mondiali. L'analisi del mercato futures riferito alla borsa merci di Chicago (CBot) evidenzia una figura tecnica ribassista, per cui nel medio periodo non sembra che ci si possa attendere una inversione di tendenza.
Per quanto riguarda il mais, l'aumento dei consumi supera le stime produttive annuali e contribuisce a creare una situazione di tensione sui mercati. Il mercato futures evidenza una situazione di 'stand by', l'evoluzione delle prossime settimane potrà indicare con maggiore chiarezza la tendenza per il prossimo medio periodo.
Anche la soia sembra aver rotto gli indugi e la situazione non è per nulla rosea: nelle ultime settimane le quotazioni dei futures hanno rotto il supporto inferiore, uscendo dal canale ascendente in cui la soia si trovava dall'ottobre 2006. Le previsioni sembrano indicare una possibile flessione dei prezzi di un ulteriore 30% - 40% nel medio periodo.
Il prossimo numero è previsto in uscita a novembre 2008.
Al testo del rapporto si può accedere dall'indice attivo sotto riportato o seguendo il percorso: www.venetoagricoltura.org >> Osservatorio Economico >> Newsletter
oppure potete scaricare la NEWSLETTER in formato .pdf direttamente: cliccando qui"
La caduta dei prezzi scontenta tutti
Analisi dei mercati internazionali
Produzione in ulteriore aumento e consumo stabile: i prezzi calano
Forte segnale ribassista per il prezzo del frumento
I consumi aumentano più della produzione: diminuiscono gli stock
Mais in mezzo al guado
Maggiori disponibilità e minori consumi: aumentano le scorte finali
Rottura della trend line di lungo periodo
Analisi dei mercati europei, nazionali e locali
Produzione stabile, scendono i consumi per uso zootecnico
Abbondante produzione: migliorano gli stock, scendono i prezzi
Prezzi del mais sempre più giù
Produzione europea: dati contrastanti
Per informazioni: Veneto Agricoltura - Settore Studi Economici
Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD)
tel. 049 8293850 - fax 049 8293815
Email: studi.economici@venetoagricoltura.org