La coltivazione dei piccoli frutti per la valorizzazione delle aree marginali

Disponibile on line, un'interessante pubblicazione della regione Lombardia

La coltivazione dei piccoli frutti per la valorizzazione delle aree marginali - Plantgest news sulle varietà di piante

Fonte immagine: Regione Lombardia - Direzione generale Agricoltura

Lo sviluppo della coltura dei piccoli frutti, che ben si adattano alle condizioni pedoclimatiche della regione ed alla coltivazione a basso impatto ambientale e/o biologica, permetterebbe di valorizzare le aree marginali con produzioni di qualità strettamente legate al territorio, fornendo al contempo un interessante reddito integrativo soprattutto per le aziende familiari. La diffusione di lampone, mirtillo e rovo potrebbe inoltre creare un interessante indotto grazie al sorgere di strutture associative e cooperative essenziali per ottimizzare la distribuzione di queste produzioni.

La necessità di ottenere informazioni utili all'elaborazione di liste di orientamento varietale dei piccoli frutti, che consentano l'impianto in ogni ambiente delle cultivar più adatte e quindi in grado di esprimere le migliori caratteristiche produttive e qualitative ed alla divulgazione delle tecniche colturali più adatte per ottenere frutti di elevata qualità è alla base del progetto di ricerca illustrato nell'opuscolo scaricabile dal sito web della regione Lombardia.

La sperimentazione, attuata nell'arco di tre anni in diversi ambienti della regione, sviluppa temi attuali e di forte interesse e questa pubblicazione vuole essere un contributo di conoscenza e di informazioni per i tecnici e gli operatori che, a vario titolo, operano nel settore.

I temi, affrontati nella pubblicazione relativa all'anno scorso, sono tuttora attuali ed affrontati con elevato approfondimento. PDF disponibile in questa pagina.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)