Per la fienagione italiana di qualità, Fella è la risposta giusta

Recente l'acquisizione dell'azienda tedesca da parte di Laverda spa - L'esperienza quasi centenaria nel settore della raccolta del foraggio, permette a questa azienda di imporsi sul mercato grazie a macchine sempre innovative e molto affidabili, capaci di non tradire le aspettative degli agricoltori più esigenti

Per la fienagione italiana di qualità, Fella è la risposta giusta - Plantgest news sulle varietà di piante

Di recente ingresso nel gruppo italiano Argo, tramite l'acquisizione da parte di Laverda spa,  Fella arricchisce il panorama italiano delle macchine per la fienagione, proponendo gamme di prodotti affidabili e caratterizzati da alto profilo tecnologico.

Fella è infatti da oltre ottant'anni uno dei più prestigiosi produttori nel settore della raccolta del foraggio.
Di recente presentazione in Italia sono la turbo-falciatrice a dischi SM 310 Trans RC, il turbo spandivoltafieno TH 800 D Hydro e il ranghinatore doppio TS 880.

La turbo-falciatrice a dischi SM 310 Trans RC è equipaggiata con condizionatore a rulli in gomma e una robusta barra falciante con elementi flangiati.
Inoltre, grazie al sistema idraulico di gestione della ruota d'appoggio al terreno, la falciatrice assicura massima mobilità su campo e su strada.

A fronte poi di una contenuta lunghezza di trasporto (2,00 m), si può apprezzare una notevole larghezza in posizione di lavoro (3,00 m). Le richieste in quanto a potenza sono di 66 kW (90 Cv).
Il turbo spandivoltafieno TH 800 D Hydro è destinato ai professionisti della fienagione.

Dotato di 6 giranti, ciascuna con 6 bracci, lo spandivoltafieno Fella mostra anche un attacco oscillante a baricentro basso e un dispositivo idraulico di sollevamento sincronizzato delle giranti esterne.
Ancor più spiccata la differenza degli ingombri tra la fase di trasporto (2,98 m di larghezza e 2,25 m di lunghezza) e l'assetto da lavoro (7,70 m). 

La potenza richiesta è di soli 60 kW (80 Cv).

Infine, il ranghinatore doppio TS 880: dotato di ruote posteriori sterzanti, la macchina è di tipo trainato con deposito centrale dell'andana.
L'attacco articolato delle giranti (12 bracci portadenti per girante con 4 denti doppi)  e le ruote tastatrici consentono infine al ranghinatore di raccogliere il fieno in andane pulite ed arieggiate.

La larghezza del fronte di lavoro è regolabile, e varia da 7,40 a 8,20 m, mentre gli ingombri su strada sono contenuti: 2,98 m di larghezza e 5,20 m di lunghezza. Le potenze necessarie sono di almeno 35 kW (48 Cv).
A completamento della gamma Fella vanno menzionate le falciatrici a tamburi della serie KM, le falciatrici a dischi della serie SM e i voltafieno della serie TH.

 

Per informazioni: Fella Werke GmbH & Co.KG Laverda spa - 36042  Breganze (VI) - Tel. 0445/385.311 - Fax 0445/873.355

webmaster@laverdaworld.com - www.laverdaworld.com

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)