Bayer investe in genetica vegetale
Bayer CropScience espande il centro di ricerca e sviluppo vegetale di Leudal, in Olanda, triplicandone la superficie

Il centro di ricerca di Leudal, in Olanda
Aumentano gli investimenti di Bayer CropScience in genetica vegetale, espandendo le potenzialità del centro di ricerca e sviluppo vegetale di Leudal, Olanda. Con un investimento di 2 milioni di euro, si triplica infatti la suferfice dedicata alla ricerca portandola a 6,400 mq.
Un focus particolare è dedicato alle colture orticole di pregio, le quali potranno contare su avanzati laboratori di tecnologia, biologia cellulare e breeding molecolare, cosi come i servizi biotecnologici d’avanguardia.
Marijn Dekkers, presidente di Bayer, ha sottolineato l’impegno del Gruppo per l’orticoltura e l’alimentazione più salubre: “Il nostro obiettivo è fornire agli agricoltori e ai consumatori di tutto il mondo risposte per la produzione efficiente di verdure sane e gustose".
Le sementi Bayer, commercializzate con il marchio Nunhems, fanno parte di una precisa strategia che mira a consolidare la leadership del marchio tedesco nel settore dell'orticoltura di qualità.
Sandra E. Peterson, Ceo di Bayer CropScience completa il messaggio di Dekkers: “Il nostro lavoro si concentra sul miglior uso possibile delle risorse genetiche naturali e continua a migliorare gli strumenti tradizionali di breeding”.
In occasione dell’inaugurazione del nuovo centro è stata anche annunciata un’iniziativa educativa orientata alle scuole superiori nei Paesi Bassi. In questo progetto verranno forniti semi di pomodoro e le istruzioni detagliate per lo svolgimento della ricerca genetica. Coltivando i pomodori e valutando le caratteristiche delle piante, gli studenti impareranno i principi fondamentali di miglioramento genetico.
Gli investimenti Bayer nel mondo
In aggiunta alla struttura di Leudal, Bayer CropScience ha un analogo centro di ricerca a Davis, in California. Entrambi i centri lavorano in stretta collaborazione con altri 26 centri di sviluppo sparsi in tutto il mondo e con altri centri di servizi ad alte prestazioni negli Stati Uniti (Brooks, Oregon) e India (Bangalore)
Bayer CropScienceopera nel business delle sementi orticole con il nome di
Nunhems. La gamma Nunhems comprende 28 specie e circa 2.500 varietà, tra le quali varietà leader su specie come anguria, carota, cetriolo, cipolla, lattuga, melone, peperone, pomodoro, e porro.
Nunhemsconta oltre 1.700 dipendenti ed è presente in tutte le principali aree di produzione ortofrutticole nel mondo.
Dalla ricerca alla tavola
Sono molti i prodotti oggi consumati che derivano dai programmi della ricerca e sviluppo di Bayer CropScience, come i pomodori che non perdono il loro succo dopo il taglio, utili nella realizzazione di panini, oppure i meloni che aquistano un particolare colore quando hanno raggiunto la maturità e sapore ottimale. Infine, meritano una menzione anche le cipolle dal sapore dolce, dotate di una maggiore shelf-life.