Dalla fusione Ense-Cra nasce il Centro per la sperimentazione e la certificazione delle sementi

Con il Cra - Scs diventa operativa l’incorporazione dell'Ente nazionale delle sementi elette nel Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura

Dalla fusione Ense-Cra nasce il Centro per la sperimentazione e la certificazione delle sementi - Plantgest news sulle varietà di piante

Cra - Scs, l'Ense entra nel Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura

Diventa operativa l’incorporazione di Ense nel Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura

Con la costituzione del Centro per la sperimentazione e la certificazione delle sementi (Cra - Scs) si completa il percorso di trasferimento delle funzioni esercitate dall’Ente nazionale delle sementi elette (Ense) al Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (Cra).

Il Cra - Scs aumenterà le sinergie con le altre strutture del Cra con cui Ense ha sempre collaborato per importanti progetti di ricerca e sperimentazione nazionali e internazionali. In questo modo  l'ente amplia e rafforza le proprie competenze in un settore strategico come quello delle sementi con lo scopo di contribuire ad assicurare una produzione agro-alimentare sicura, sostenibile e di qualità.
L’autonomia operativa del Cra -Scs consentirà di esercitare con terzietà il compito della certificazione delle materiale sementiero in base alle norme nazionali e internazionali.

La fusione tra i due enti avviene in un momento particolarmente importante per il settore sementiero, per il quale sta entrando nel vivo la discussione in seno agli organi comunitari per aggiornare la normativa di commercializzazione e per adeguarla alle nuove esigenze scientifiche, tecnologiche e di internazionalizzazione del commercio.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)