Sostenibilità, un'opportunità per l'industria molitoria

Sabato 18 gennaio alla Fiera Sigep di Rimini si terrà l'incontro organizzato da Italmopa con la partecipazione del Ccpb. Sala Ravezzi 1, ingresso Sud, ore 11.00

Sostenibilità, un'opportunità per l'industria molitoria - Plantgest news sulle varietà di piante

Rimini, 18 gennaio

Il prossimo 18 gennaio appuntamento a Rimini: Ccpb partecipa al convegno organizzato da Italmopa, Associazione industriali mugnai d’Italia e molini d’Italia: “Sostenibilità e certificazione ambientale. Un’opportunità per l’industria molitoria”, Fiera Sigep nella Sala Ravezzi 1, ingresso Sud, dalle 11 alle 13.

Come molti altri settori anche l'industria molitoria vede nella sostenibilità ambientale una possibilità di crescita e sviluppo per il futuro” commenta Fabrizio Piva, amministratore delegato Ccpb. "Oggi lo schema Epd permette di misurare e certificare le prestazioni ambientali di un prodotto o un servizio. Queste certificazioni offrono un duplice vantaggio - continua Piva - grazie alla metodologia Lca, Life cycle assessment, un'azienda può calcolare informazioni oggettive, confrontabili e credibili sui propri impatti ambientali, che possono essere più agevolmente migliorati e diffusi in un'ottica di marketing strategico ambientale; allo stesso tempo i consumatori dispongono così di più elementi per le proprie scelte d'acquisto e possono premiare le aziende più virtuose”.

Programma

• Introduzione e saluto ai partecipanti: Ivano Vacondio – Presidente Italmopa;

• "Cambiamenti climatici e sostenibilità: da opportunità a esigenza", Teo Georgiadis - Cnr Ibimet – Bologna

• "La sostenibilità di prodotto: dallo studio Lca alla comunicazione", Massimo Marino – Lc Engineering – Torino,

• "Certificare le prestazioni ambientali di filiera attraverso lo schema Epd", Giuseppe Garcea - Fabrizio Piva - Ccpb Bologna;

• “Il ruolo dei fornitori nelle politiche di green marketing delle imprese alimentari”, Carlo Alberto Pratesi – Facoltà di Economia - Università degli Studi Roma 3;

• “Migliorare la sostenibilità lungo la filiera dei cereali”, Cesare Ronchi – Barilla G. e R. Flli Spa - Parma;

• “Sostenibilità economica della sostenibilità nel settore agroalimentare”, Davide Viaggi –Dipartimento di Scienze Agrarie - Università di Bologna.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)