Video e documentari
Nocciolo, coltivazione da reddito
Le superfici coltivate a piante di nocciolo in Italia sono in aumento: +10% dal 2007 al 2017. Questo grazie all'aumento della domanda in tutto il mondo, Italia in primis. Il nostro Paese nel 2018 ha importato 49.391 tonnellate e esportato 29.489 tonnellate. Il video reportage di Plantgest vi spiega cosa serve per coltivare il nocciolo

Sempre più nocciole in Italia, un trand positivo sia per consumi che per superfici coltivate a nocciolo. Un made in Italy che può rappresentare una verà opportunità di reddito.
Fonte immagine: © Agronotizie
Per quanto riguarda le superfici coltivate a nocciolo nel mondo sono 672.221 ettari nel 2017: 439.097 ettari in Turchia e 79.951 ettari in Italia (+11% rispetto al 2007). La pianta del nocciolo diventa così un'interessante opportunità per l'agricoltore. Diversi sono i piani d'investimento oggi in corso in Italia che stanno sostenendo la crescita di questa pianta. Il più famoso è quello della Ferrero, ma esistono anche quelli di Nestlé, Loacker e Novi.
Ma cosa serve per coltivare al meglio il nocciolo? Cosa è necessario fare per puntare su una produzione di nocciola di qualità e sostenibile? Come scegliere il corretto materiale vivastico, da cui partire per realizzare un buon impianto di nocciolo? E come difendersi dalle principali avversità, cimice asiatica in primis? La redazione di Plantgest.com ha chiesto a produttori di nocciole piemontesi ed a tecnici del settore di raccontarci le loro esperienze. Guarda il video Reportage dal titolo 'Nocciolo, un dolce investimento' sul canale YouTube di Plantgest per trovare le risposte a queste domande, ed a tante altre.
Il video è stato prodotto da Plantgest.com e realizzato da Barbara Righini e Alessandro Piccolo con la collaborazione di Adama Italia e Fomet, con la partecipazione di Vivai Roveta di Roveta Ernesto Bobbio, Fondazione Agrion e Consorzio Nocciola Piemonte Igp. Un ringraziamento a Az. Agr. Gala Nocciole (San Donato di Mango-CN), Cooperativa Corilu (Lu-CN), Az. Agr. Meda Fabio e Garlando Augusto (Lu-CN), Az. Agr. Saglietti Davis (Cossano Belbo-CN), Az. Agr. Casata Rustica di Scrocchi Luca (Borgonovo-PC), Az. Agr. Dante Francesco Snc (Castino-CN). Infine per il reperimento dei dati economici e produttivi si ringraziano NocciolaRe.it, Istat, Ismea, Distal-Unito, ICE, Faostat e KFMIB. Per ulteriori approfondimenti scopri la pagina dedicata al nocciolo.

In questo grafico i dati sulla produzione di nocciole in guscio nel mondo per l'anno 2017 (Fonte dati Faostat). Cliccando sull'apposito pulsante però potrai vedere in modo dinamico l'andamento produttivo Paese per Paese come è cambiato dal 2007 al 2017. Il grafico è stato realizzato dalla Redazione di Plantgest con Flourish.
Autore: Lorenzo Cricca
© Plantgest - riproduzione riservata