PIRET, NUOVO INSETTICIDA A BASE DI PIRETRO NATURALE
Ampliata la linea difesa Agribiotec
Il prodotto può essere impiegato in qualsiasi stagione, fino a due giorni prima del raccolto o all’immissione al consumo e nei programmi di lotta integrata e biologica. Agisce principalmente per contatto, svolgendo un'azione neurotossica a carico del sistema nervoso centrale dell'insetto

Il nuovo formulato contiene piretrine, insetticidi naturali ottenuti dalla macinazione dei capolini di alcune specie appartenenti al genere Chrisanthemum (fam. Composite). La specie più ricca di piretrine è il Chrisanthemum cinerariaefolium, pianta coltivata in diversi paesi dell'Asia e dell'Africa. Le piretrine sono esteri derivati dalla reazione tra un acido e un alcool.
Piret agisce soprattutto per contatto con un’azione neurotossica a carico del sistema nervoso centrale dell’insetto bersaglio, dove penetra attraverso le zone meno protette, in genere in prossimità di testa, antenne e zampe. Piret è un insetticida dotato di un forte potere abbattente, con persistenza d’azione di 3-5 giorni essendo associato a sinergizzanti e antiossidanti, quali il piperonilbutossido, che grazie ad un’azione protettiva, esalta l'attività e la durata di efficacia dell'insetticida.
Il prodotto può essere impiegato in qualsiasi stagione, fino a 2 giorni prima del raccolto o l’immissione al consumo, nei programmi di lotta integrata e biologica.
Il suo impiego è ammesso su colture fruttifere per il contenimento di afidi, psilla e tripidi; su colture orticole contro afidi, tripidi, mosca, dorifora, bemisia e cavolaia; su colture floreali-ornamentali, cereali e tabacco contro afidi e tripidi.
Inoltre è possibile intervenire anche con applicazioni in post-raccolta su prodotto in cassette o ceste destinati al mercato per controllare il moscerino della frutta e del pomodoro, sospendendo i trattamenti due giorni prima dell’immissione al consumo.
Per informazioni: Agribiotec S.r.l. Cavezzo (MO) Tel. 0535/46702 - fax 0535/59195 www.agribiotec.com info@agribiotec.com