IL CALENDARIO DEI CONVEGNI, WORKSHOP, TAVOLE ROTONDE DI SANAaROMA
Sesto Salone Mediterraneo dei Prodotti Naturali, Alimentazione, Salute, Ambiente – 4/7 aprile 2003
Di seguito pubblichiamo il programma dettagliato di tutti gli appuntamenti distribuiti durante il corso dell’intera rassegna. Un’occasione per approfondire le proprie conoscenze in materia di biologico e saperne di più

E’ denso di iniziative il calendario dei convegni, workshop e tavole rotonde in programma per la sesta edizione di SANAaROMA, la rassegna interamente dedicata ai prodotti naturali del Mediterraneo, senza dimenticare quelli riservati all’alimentazione, alla salute e all’ambiente. Ecco il programma nel dettaglio
Venerdì 4 aprile
· Ore 10.00 – 12.00 sala PALATINA
venerdì 4 aprile 2003
Convegno
L’ATTIVITÀ DI CONTROLLO SULLE PRODUZIONI BIOLOGICHE IN ITALIA NEL 2002
organizzato da FIAO, Federazione Italiana Agricoltura Organica
Coordinatore: Lorenzo Tosi, AZ BIO – Il Sole24Ore
Relazione introduttiva: Paolo Carnemolla, FIAO
Partecipano al dibattito:
Battista Piras, Dirigente Divisione Agricoltura Biologica del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
Antonio Guario, Regione Puglia, Coordinatore delle Regioni per l’Agricoltura Biologica
Gianni Cavinato, Presidente Giurì di Autodisciplina FIAO
Marco Comboni, SINCERT
Conclusioni: Lino Nori, Presidente FIAO
· Ore 12.15 – 14.45 sala TIBERINA
venerdì 4 aprile 2003
Incontro con la stampa e gli operatori
DOVE PUNTA L’AGO DELLE BUSSOLE: I NUOVI DATI BIOBANK E LE NUOVE TENDENZE SU
TUTTO BIO - TUTTO ECO 2003
organizzato da Distilleria EcoEditoria in collaborazione con Sana
Programma:
Sergio Rossi, Direttore Generale di SANA: Saluto di apertura
Andreina De Tomassi, Inviato di Repubblica:
Le coordinate della nuova agricoltura: qualità, territorio, ambiente e cultura
Rosa Maria Bertino, Distilleria EcoEditoria: Tutto Bio-Tutto Eco: due bussole di sopravvivenza
Fabio Lunati, Ricercatore Nomisma: Come orientarsi nei nuovi dati Bio Bank. Il trend degli agriturismi bio
· Ore 14.00 – 15.00 sala PALATINA
venerdì 4 aprile 2003
Convegno
LA FORMAZIONE E LA QUALIFICAZIONE DEGLI ISPETTORI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA.
Presentazione del Corso Qualificato CEPAS
organizzato da Formaterre
· Ore 15.30 – 17.30 sala TIBERINA
venerdì 4 aprile 2003
Convegno
L’ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI BIOLOGICI E LE NORME INTERNAZIONALI:
PROPOSTE PER ORGANIZZARE UN SISTEMA-ITALIA
organizzato da ANCA LEGACOOP
· Ore 15.30 – 18.00 sala PALATINA
venerdì 4 aprile 2003
Convegno
NUOVI TRAGUARDI PER IL FUTURO.
BIOAGRICOOP E LE INNOVAZIONI NEL SETTORE AGROBIOLOGICO
organizzato da BioAgriCoop
Sabato 5 aprile
· Ore 10.00 – 13.00 sala ARGENTINA
sabato 5 aprile 2003
Convegno
PIANO D’AZIONE EUROPEO E RIFORMA PAC:
A RISCHIO IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA?
organizzato da “Tavolo Bio” e SANA
Coordina: Letizia Martirano, Direttrice di AGRA-PRESS
Saranno presenti:
Rappresentanti del Tavolo Bio:
Lino Nori, Fiao: La necessità di Piano di azione bio per l’Italia
Ivo Bertaina: Ifoam Italia: Attuale posizione IFOAM UE sul Piano di azione europeo
Vincenzo Vizioli, AIAB e delegato AMAB: La proposta di coesistenza degli OGM nel Biologico
Assessori regionali all'agricoltura
Il ruolo dell’agricoltura biologica nei piani di sviluppo rurale regionali e nel contesto del futuro
Piano di azione italiano per il biologico
Sono stati invitati:
Basilicata Ass. Reg. Agricoltura
Lazio Ass. Regionale Agricoltura
Piemonte Ass. Reg. Agricoltura
Puglia Antonio Guario Coordinamento Ass. Reg. Agricoltura
Toscana Ass. Reg. Agricoltura
Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
Battista Piras, Dirigente Divisione Agricoltura Biologica del MiPAF
Associazioni consumatori
Gianni Cavinato, Segretario Generale ACU
Gruppo interparlamentare sugli OGM
Senatrice Loredana De Petris
Associazione Ambientalista
Luca Colombo, Greenpeace e delegato WWF Italia
Conclusioni:
On. Luca Bellotti, in rappresentanza del Ministro delle Politiche Agricole e Forestali Giovanni Alemanno
- Ore 10.30 – 13.30 sala PALATINA
sabato 5 aprile 2003
Tavola rotonda
ORA TRASPARENZA
Con l’indicazione obbligatoria nell’etichettatura dell’origine dei prodotti alimentari
organizzata da Federazione Regionale Coltivatori Diretti del Lazio
Partecipano i rappresentanti della filiera agro-alimentare del Lazio
Interventi:
Francesco Saponaro, Assessore Attività Produttive Regione Lazio
Antonello Iannarilli, Assessore Agricoltura Regione Lazio
· Ore 14.00 – 16.00 sala GIULIA
sabato 5 aprile 2003
Incontro
PRESENTAZIONE DEL CONSORZIO BIOMEDITERRANEO
organizzato da AIAB, Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica
· Ore 16.00 – 18.00 sala GIULIA
sabato 5 aprile 2003
Incontro
PRESENTAZIONE DELLA RETE DELLE BIO FATTORIE DIDATTICHE AIAB
E DELLA CAMPAGNA PRIMAVERA BIOLOGICA
organizzato da AIAB Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica
domenica 6 aprile
Nessun convegno sull’agroalimentare
lunedì 7 aprile
- Ore 10.00 – 13.00 sala PALATINA
lunedì 7 aprile 2003
Convegno
IL REGISTRO DEI FERTILIZZANTI PER L’AGRICOLTURA BIOLOGICA
organizzato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
Società Italiana della Scienza del Suolo
Osservatorio Nazionale Permanente per i Fertilizzanti
Istituto Sperimentale per la Nutrizione delle Piante
- Ore 10.30 – 13.00 sala GIULIA
lunedì 7 aprile 2003
Incontro
FEDERAZIONE NAZIONALE AGRICOLTURA BIOLOGICA
organizzato da Confagricoltura
Interventi:
Giuseppe Chiarini, Presidente FNP Agricoltura Biologica
Augusto Bocchini, Presidente Confagricoltura
Lino Nori, Presidente FIAO