Calaforte Rz F1: lo zucchino invernale per gli areali mediterranei
Internodo corto e frutti uniformi: queste sono le caratteristiche della nuova varietà firmata Rijk Zwaan adatta per le coltivazioni invernali, in particolare per la Sicilia

La nuova varietà di zucchino ha un portamento eretto, compatto ed espanso che consente di ottenere produzioni elevate usando meno manodopera
Fonte immagine: Rijk Zwaan
Rijk Zwaan, azienda specializzata nella ricerca e commercializzazione di sementi ortive per professionisti del settore, presenta Calaforte Rz F1, una nuova varietà di zucchino verde scuro che promette di rivoluzionare le coltivazioni invernali, in particolare nelle zone a clima mediterraneo come la Sicilia.
Un partner affidabile per l'agricoltore
Finalmente una varietà invernale talmente compatta ed aperta in grado di far risparmiare doppiamente i produttori: elevate produzioni e meno manodopera. Grazie alla sua speciale ed innovativa architettura di pianta, con un internodo cortissimo, ha un portamento eretto tale da far ridurre drasticamente le numerose e costose operazioni di tutoraggio, necessarie nei lunghi cicli invernali.
"Calaforte Rz F1 ha una pianta rustica ed adattabile a diverse condizioni climatiche, in particolare a quelle tipiche invernali del Sud Italia. L'internodo è appunto estremamente corto, caratteristica unica di questa varietà, che ne semplifica notevolmente le operazioni di coltivazione e raccolta, riducendo i costi di produzione e aumentando la resa", dichiara Gabriele Lippi, Crop Specialist Zucchino per Rijk Zwaan Italia.
Per quanto riguarda i frutti, si distinguono per la forma uniforme e regolare, il colore verde scuro intenso, la cicatrice stilare piccolissima e la lunga shelf life. Queste caratteristiche li rendono ideali per il confezionamento e per le operazioni di conservazione e trasporto, garantendo un prodotto di grande appeal per il consumatore, anche a giorni di distanza.
La scelta vincente
In definitiva, Calaforte Rz F1 è una varietà che coniuga alta produttività e facilità di coltivazione. È destinata a diventare la scelta vincente per i produttori, alla continua ricerca di soluzioni concrete per massimizzare le rese ed ottenere raccolti di alta qualità.
I vantaggi per l'agricoltore
- benefici economici: riduzione dei costi e aumento della resa;
- qualità del prodotto: frutti attraenti e lunga conservabilità;
- facilità di coltivazione: pianta rustica e internodo corto;
- adattabilità: resistente a malattie e condizioni climatiche avverse.