Corsi di potatura dell'olivo 2025, un elenco regione per regione

La potatura dell'olivo è un'attività essenziale per mantenere le piante in salute e renderle produttive. Ma come ogni arte va imparata e per questo, da Nord a Sud, si organizzano molti corsi di potatura dell'olivo. Ecco un elenco dei principali, suddivisi regione per regione

Corsi di potatura dell'olivo 2025, un elenco regione per regione - Plantgest news sulle varietà di piante

Durante il 2025 sono diversi i corsi di potatura dell'olivo organizzati (Foto di archivio)

Fonte immagine: © Dmytro Surkov - Adobe Stock

La potatura dell'olivo è un'arte che si basa su una buona tecnica ed un occhio allenato che sappia "leggere" la pianta. La potatura invernale è fondamentale per garantire la salute e la produttività degli alberi. Si tratta di un intervento cruciale per modellare la chioma, favorire l'arieggiamento e la penetrazione della luce, elementi essenziali per stimolare la fioritura e, successivamente, la fruttificazione. Questo intervento è particolarmente rilevante non solo per ottimizzare le produzioni, ma anche per assicurare la longevità e la sostenibilità delle piante, riducendo i rischi di malattie e migliorando la qualità della raccolta.

 

Un olivo ben potato non solo produce di più, ma lo fa in modo regolare, riducendo l'alternanza di produzione tra un anno e l'altro. In Italia, la potatura a vaso policonico è tra le tecniche più diffuse. Essa consente una distribuzione ottimale della luce e un miglior arieggiamento all'interno della chioma. Ma ogni regione, per non dire ogni paese, ha la propria tecnica e forma di allevamento tradizionale.

 

La scelta del momento giusto per intervenire è altrettanto cruciale. La potatura, infatti, viene generalmente effettuata a fine inverno o inizio primavera, evitando periodi troppo vicini alla fioritura o soggetti a gelate tardive. L'obiettivo è sempre quello di intervenire in modo equilibrato, considerando le specificità della cultivar e le condizioni climatiche della zona.

 

Tutte le notizie sull'olivo? Registrati e accedi subito

 

Un'arte che si apprende e si perfeziona col tempo (e i corsi)

La potatura non è un'attività improvvisata: richiede competenze specifiche e anni di esperienza. Per questo motivo, i corsi di formazione sono essenziali per chi vuole apprendere le basi o perfezionare le proprie tecniche. Durante il 2025, diverse opportunità di formazione in tutta Italia permetteranno a professionisti e amatori di approfondire le conoscenze e di acquisire dimestichezza con i diversi tipi di potatura.

 

Ecco i corsi suddivisi per regione.

 

Marche

  • Corso di potatura dell'olivo 2025
    Organizzato da GAR.PO Garden & Pools, si terrà il primo marzo 2025 a San Lorenzo in Campo e Mondavio, provincia di Pesaro e Urbino. Maggiori informazioni in questa pagina.
  • Corso di potatura dell'olivo teorico & pratico
    Organizzato da Maxi Garden, il corso si terrà il 15 febbraio 2025 a Osimo, provincia di Ancona. Maggiori informazioni in questa pagina.

 

Umbria

  • Corso di coltivazione e potatura dell'olivo 2025
    Organizzato da Pro Natura Terni, si terrà nel 2025 a Terni. Maggiori informazioni in questa pagina.
  • Corsi di potatura dell'olivo 2025
    Organizzato da Cia Umbria tramite Cipaat, si terrà da gennaio 2025 nelle province di Terni e Perugia. Maggiori informazioni in questa pagina.
  • Corso di potatura dell'olivo
    Organizzato dalla Cooperativa Oleificio Pozzuolese, si terrà nel 2025 a Pozzuolo, provincia di Perugia. Maggiori informazioni in questa pagina.

 

Toscana

  • Scuola di olivicoltura - Programma 2024-2025
    Organizzato da Olivicoltura Professionale, da dicembre 2024 a maggio 2025 a Pescia, provincia di Pistoia. Maggiori informazioni in questa pagina.
  • Corso di potatura dell'olivo 2025
    Organizzato dalla Società Toscana di Orticultura, dal primo al 15 febbraio 2025 a Firenze, presso il Giardino delle Rose e Villa Bardini. Maggiori informazioni in questa pagina.
  • Corso di potatura dell'olivo 2025
    Organizzato dall'Istituto Tecnico Agrario "D. Anzilotti", a partire da febbraio 2025 a Pescia, provincia di Pistoia. Maggiori informazioni in questa pagina.
  • Corso pratico di potatura dell'olivo
    Organizzato da Agritalia, il corso si svolgerà il 7-8 marzo 2025 a Pontedera (Pisa), località Val di Cava. Maggiori informazioni in questa pagina.
  • La potatura dell'olivo - Corso teorico-pratico per una gestione semplificata e agevolata
    Organizzato da Fondazione Primo Conti ETS, il corso si svolgerà il primo marzo 2025 e l'8 marzo 2025 presso la sede della Fondazione Primo Conti, Via G. Dupré 18, Fiesole (Fi). Maggiori informazioni in questa pagina.

 

Lazio

  • Corso avanzato di potatura dell'olivo 2025
    Organizzato dal professore Giorgio Pannelli, si terrà a Cittaducale, provincia di Rieti. Maggiori informazioni in questa pagina.
  • Corsi di potatura dell'olivo - vaso policonico
    Organizzati da Vaso Policonico, si terranno in varie date del 2025 a Cerveteri, provincia di Roma. Maggiori informazioni in questa pagina.

 

Puglia

  • Corso per la potatura dell'olivo a vaso policonico
    Organizzato dall'Associazione Culturale Agologia ETS, il 25-26 gennaio 2025 a Corato, provincia di Bari. Maggiori informazioni in questa pagina.
  • Corsi di potatura della vite e dell'olivo
    Organizzati da Confagricoltura Foggia, si terranno nel 2025 in diverse località della provincia di Foggia. Maggiori informazioni in questa pagina.

 

Sardegna

  • Bis di corsi di potatura anno 2025
    Organizzati da Gocce D'Oro, nel 2025 a Sassari. Maggiori informazioni in questa pagina.
  • Il potatore dell'olivo - Corso di potatura teorico-pratico
    Organizzato da Istrù, da gennaio ad aprile 2025 in diverse località della Sardegna, incluse Pula e Nuoro. Maggiori informazioni in questa pagina.
  • Corso di potatura dell'olivo - vaso policonico
    Organizzato da Vaso Policonico, il corso si terrà il 18-19 gennaio 2025 a Segariu (Su). Maggiori informazioni in questa pagina.

 

Questo elenco non vuole essere esaustivo e si basa su informazioni reperite online. Nel caso vogliate segnalare dei corsi è possibile scrivere a redazione@agronotizie.it.

 

Questo articolo è stato modificato dopo la pubblicazione in data 17 febbraio 2025. Nello specifico, nel paragrafo dedicato ai corsi della Regione Toscana è stato aggiunto il corso presso la Fondazione Primo Conti ETS

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)