Fornita da Dipartimento di Ortoflorofrutticoltura - Università degli Studi di Firenze
Cultivar presumibilmente giapponese con epoca della raccolta commerciale e quella della maturazione fisiologica intermedie. La pianta è di vigoria molto elevata, portamento assurgente, ottima affinit d'innesto su D.lotus, elevata resistenza alle basse temperature invernali, elevata fioritura ed elevata produttività . Il frutto ha dimensioni medie, con forma rotondo-conica in sezione longitudinale e rotonda o quadrato-solcata in sezione trasversale. La buccia è di colore giallo-arancio chiaro alla raccolta ed arancio intenso alla maturazione fisiologica. Risulta facilmente asportabile. La polpa è di colore arancio, farinosa, con zona fibrosa centrale ampia e filamenti presenti in quantità medio-scarsa. Il sapore è mediocre che talora rimane astringente anche dopo l'ammezzimmento e con contenuto di zuccheri scarso.
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto