Realizzata da Image Line presso mostra pomologica ISF Roma 24.09.05
Mela multiresistente. Oltre che a TR è la prima mela creata dal FAW di Wadenswil coniugando varie resistenze Vf (ticchiolatura) e PL2 (oidio), al colpo di fuoco batterico, oltre che al cancro rameale Albero vigoroso, la fruttificazione è di tipo IV (Morgenduft), produttivo ma predisposto all'alternanza. Si segnala la sensibilità a colpi di sole. Frutto di media pezzatura, un pò polimorfo da oblato a subcilindrico, coperto di rosso arancio striato per buona parte della buccia e peduncolo molto lungo. La polpa è fine, succosa, di buon sapore (alto contenuto di zuccheri e acidi) equilibrata ed aromatica. Non è una mela attraente, ma è gia una mela di buona qualità fra quelle dotate di resistenze multiple. Si raccoglie qulache giorno prima di Gala. La sua rapida perdita in qualità dopo la raccolta non permette una conservazione superiore ai 3-4 mesi.
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto