Pianta a maturazione medio-precoce con albero a portamento regolare, vigoria media, epoca di fioritura intermedia e produttività medio-elevata. Il frutto appare di meda pezzatura, forma rotondo-obluna, leggermente asimmetrica, epidermide bianca sovraccolorata di rosso intenso sul 70-80% della superficie. La polpa è bianca, spicca, di biìuona consistenza, succosa e di sapore buono ed equilibrato.
Luogo di origine: Italia Ottenuta da E.Bellini del Dipartimento di Ortoflorofrutticoltura dell'Università degli Studi di Firenze nel 1986, isolata ad Albinia (GR) col numero di selezione DOFI 87.404.593 e valutata nell'areal fiorentino sdal 1992 al 2000.
Tecnica di ottenimento: California x Snow Queen
Anno di diffusione: 1986
Costitutore:
Università degli Studi di Firenze :: Facoltà di Agraria - Dipartimento di Ortoflorofrutticoltura
Genetista:
Prof. Elvio Bellini
Fonte:
CRA - Centro di ricerca per la frutticoltura (Roma)
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto