Fornita da Dipartimento di Colture Arboree della Facoltà di Agraria di Torino
Pianta che trae origine da incrocio di TGL (Tonda Gentile delle Langhe) x Cosford ottenuta dal Dipartimento di Colture Arboree dell'Università degli Studi di Torino a maturazione precoce e che presena albero di vigoria media e buona produttività (che supera del 50% la varietà guida). Il frutto è di forma sferoidale, medio-piccolo, con guscio sottile, alta resa in sgusciato (supera del 52% la TGL), elevata omogeneità del seme (60% con calibro 13 mm), ridotta presenza di difetti( scarsa presenza di fibre), ottima pelabilità (il perisperma si stacca bene dopo la tostatura) ed ottimo sapore e caratteri gustativi. La sua conservabilità risulta elevata pari a quella della "TGL".
Luogo di origine: Italia Ottenuto da Dipartimento di Colture Arboree della Facoltà di Agraria dell'Università di Torino a seguito di un programma di miglioramento genetico, attraverso incrocio, per costituire nuove cultivarcon caratteristiche agronomiche e merceologiche migliori di quelle delle cultivar presenti sul mercato.
Tecnica di ottenimento: Incrocio tra Tonda Gentile delle Langhe x Cosford
Anno di diffusione: 2001
Costitutore:
Università degli Studi di Torino :: Facoltà di Agraria - Dipartimento di Colture Arboree
Genetista:
Prof. Giancarlo Bounous
Fonte:
CReSO - Consorzio di Ricerca, Sperimentazione e Divulgazione per l'Ortofrutticoltura Piemontese
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto