realizzata da Image Line presso mostra pomologica CRA - Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma 30.07.2005
Pianta a maturazione intermedia con albero con vigoria medio o medio-elevata e produttività media. Frutto di media pezzatura, rotondo, simmetrico, apice leggermente incavato e linea di sutura superfiiale. La buccia è mediamente tomentosa e presenta un colore aranciato ed il sovraccolore è assente. La polpa aranciata o giallo-intensa è soda e di buon sapore.
Luogo di origine: Italia Semenzale di NJ C83 (Catherina) liberamente impollinato, ottenuto dalla Rutgers University (New Jersey, U.S.A.), selezionato nel 1975 da C.Fideghelli e P.Rosati (n. selezione IF 6820043) presso l'Istiuto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma. Valutata presso l'Azienda Sperimentale di Fiorano da Fideghelli e Della Strada, presso la sezione di Forlì da Liverani e Rivalta, presso la sezione di Caserta da Monastra e presso l'Azienda sperimentale Marani di Ravenna da Minguzzi e Poli.
Tecnica di ottenimento: Libera impollinazione di Catherina
Anno di diffusione: 1983
Costitutore:
CRA - Centro di ricerca per la frutticoltura (Roma)
Genetisti:
Carlo Fideghelli, P. Rosati
Fonte:
CRA - Centro di ricerca per la frutticoltura (Roma)
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto