Varietà di carciofo di forma conica allungata ed apice appuntito che termina con lunghe spine gialle, mediamente compatto, il colore delle brattee esterne è verde intenso con sfumature violette, quelle interne sono giallo paglierino con brevi striature viola. Il capolino e la base delle brattee hanno una profumazione intensa, una consistenza carnosa, tenera e croccante. Il gusto è corposo, marcato ed inconfondibile, con un gradevole equilibrio di amarognolo e dolce per la presenza di derivati polifenolici e cinarina.
Dati principali della varietà
Fonte:
Società Agricola Sa Marigosa di Pala Salvatore e Mele Paolo Snc
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Due giornate teorico pratiche dedicate a chi si sta avvicinando all'agricoltura organica e rigenerativa. L'appuntamento è per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 presso la Fattoria del Dono, a San Lazzaro di Savena (Bologna)
Un professore dell'Università di Almeria, in Spagna, ha valutato diverse ipotesi su questa caratteristica della fioritura dell'olivo, scartandone alcune molto in voga e facendo considerazioni sulla gestione delle piante
Novamont propone il telo per la pacciamatura in Mater-Bi, utilizzato in Italia da oltre vent'anni, anche su coltivazioni che non prevedono questa operazione agricola